Vento di novità
Chi pensa che l'arredo giardino sia sempre uguale e che non vi siano stati cambiamenti in questo settore, dovrà presto ricredersi. Per la bella stagione sono arrivate alcune novità che lasceranno gli amanti del design a bocca aperta. Se state pensando di cambiare casa e avrete un giardino da arredare o, magari, state pensando di cambiare i mobili che avete nei vostri spazi aperti, è il momento di dare un'occhiata ai mobili da giardino che saranno lanciati sul mercato.
Per prima cosa, occorre osservare quali stili sono riusciti a sopravvivere. I designer hanno deciso di conservare quello spirito di tradizione e di familiarità tipico delle case del nord Europa. Se avete sempre sognato una casa in stile provenzale e non sapevate da dove iniziare, sarete lieti di sapere che l'arredamento da giardino dei prossimi anni si ispira proprio alla Francia. Sedie bianche in ferro battuto, panche in legno verniciato e tavoli rotondi conquisteranno i nostri giardini, allietando ogni pomeriggio.
Cambia il modo di vedere alcuni dei must. L'arredamento giardino tradizionale, come i nanetti che da generazione popolano giardini e terrazze, rimangono, ma assumono una nuova veste. Non più nani da fiaba, ma nanetti vestiti in maniera moderna, con tanto di occhiali da sole e maxi magliette sportive. Un valido compromesso per chi vuole mantenere la tradizione, senza dimenticare un tocco di innovazione. Tra i mobili da giardino che vengono rivalutati, spiccano anche le tradizionali poltrone a dondolo: la sedia della nonna viene accantonata, per far posto ad una poltroncina in ferro battuto, ma rivestita con cuscini a righine o a fiori, per integrarsi perfettamente al contesto urbano, pur mantenendo quel tocco di romanticismo tipico dei mobili da giardino.
Completano l'arredamento da giardino i sistemi di illuminazione e di irrigazione di nuova generazione. Se è vero che non è possibile eliminarli, allora è il caso che divengano parte dell'arredamento del giardino. Esattamente come i mobili da giardino, le luci assumono un loro stile particolare, diventando più romantiche e ricordando le luci soffuse dei locali alla moda. Piccole lampadine riscaldano le notti estive, nascoste tra i rami o dietro i cespugli.